Tra templi e vulcani nell’isola di Giava
Un mix di modernità, natura rigogliosa, templi sacri dove lo stile indiano incontra lo stile giavanese. Eden dei vulcani attivi: sui fianchi del monte Ljen scorre lava di colore rosso che di notte per la presenza di zolfo diventa blu brillante; sul monte Bromo lo splendido paesaggio lunare lascia senza parole.
Un viaggio emotivamente unico: tour 4/6 giorni.
L’isola di Giava si concede lentamente: il suo paesaggio tropicale, il sorgere del sole ai vulcani, i capolavori dei suoi templi come Borobudur e Prambanan, riconosciuti “Patrimonio mondiale dell’Umanità” ti entreranno nel cuore in punta di piedi. Il viaggio può essere impegnativo per i lunghi trasferimenti e per la sveglia all’alba ma ne vale la fatica, è viaggio unico. La realtà supera ogni aspettativa.
PROGRAMMA
INVISIBILE
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
1° GIORNO
Partenza dall’Italia con voli di linea per Yogyakarta. Incontro con la guida e trasferimento in un hotel. Se il piano dei voli dall’Italia non consentisse di proseguire fino a Yogyakarta pernotterai a Jakarta e il mattino successivo un volo domestico ti porterà alla capitale culturale dell’Indonesia.
2° GIORNO
Visita del più grande tempio buddista Borobudur patrimonio mondiale dall’UNESCO. Il tempio è ornato da 1468 splendidi bassorilievi in pietra che raccontano episodi della vita del Buddha la cui immagine è rappresentata anche in oltre 500 statue e nei 72 stupa.
Yogyakarta ti sorprenderà per la bellezza del Palazzo del Sultano, per gli splendidi batik al museo Sonobudoyo. In “dokar” carrozzelle trainate da cavalli ti divertirai mentre raggiungi il villaggio tradizionale di Candirejo per un assaggio della vita locale. Sistemazione in hotel, pernottamento
3° GIORNO
Visita il tempio indù Prambanan, quasi 200 edifici in pietra vulcanica decorati senza parsimonia. Nel tardo pomeriggio arrivo al Bromo. Sistemazione in hotel, pernottamento
4° GIORNO
Partenza all’alba e trasferimento in jeep a Pananjakan. L’altopiano è adiacente alla valle vulcanica ed è il punto di partenza per la salita al cratere del monte Bromo. Il sole che sorge, il panorama lunare sul quale si innalzano tre vulcani, conferiscono un’aura magica al paesaggio. Ai primi raggi del sole quando il Bromo mostra tutta la sua bellezza, proseguimento a cavallo attraverso il mare di sabbia fino al margine del cratere, per poi iniziare a salire gradini di roccia. Una salita accessibile a tutti per arrivare all’ imponente cono centrale del monte dove ti aspetta una vista incredibile del Monte Bromo con colonne di vapore e sommessi brontolii. Rientro in albergo per la prima colazione ed un po’ di riposo. In tempo trasferimento all’aeroporto Surabaya e proseguimento per la destinazione successiva.
Dopo il tour scegli come arricchire il tuo viaggio di altre emozioni:
- Trekking notturno al vulcano Ljen
- Un soggiorno mare Lombok e Gili Trawangan
- Visita all’isola degli Dei, Bali
(*) Il Trekking notturno al vulcano Ljen con salita di circa due ore, per ammirare le famose fiamme blu, gas solforico che esce dalle fessure del cratere a temperature di 600°C. che a causa delle reazioni chimiche con l’aria, di notte assume il caratteristico colore blu elettrico. Ogni giorno i minatori scendono nel suo cratere per raccogliere quello che viene chiamato “l’oro del diavolo”, lo zolfo. I blocchi di zolfo solidificati e tagliati a mano vengono poi caricati in ceste e portati a spalla fin sulla cresta e poi a valle a piedi. Un lavoro duro e pericoloso fatto durante la notte. L’escursione inizia intorno alle 2:00 del mattino e termina al sorgere del sole circa le 6:30 per vedere l’alba sul lago turchese. È adatta a chi ha un po’ di fiato e gambe allenate perché la salita è ripida e impegnativa, i tendini di Achille tirano da subito. Il buio, le torce, non avere idea di cosa ci circonda, di non sapere come sia il paesaggio fino a quando i primi raggi del sole non solcano l’orizzonte, ti regalano momenti carichi di emozioni. Ne vale la fatica.